- uno di seguito all'altro
- uno di seguito all'altroone after the other\→ seguito
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
uno — [lat. ūnus ] num. card. ■ agg. 1. a. [che è pari a una unità: il paese dista un chilometro ]. b. [che è pari alla prima unità di una serie: il numero u. della fila ; l articolo u. della Costituzione ] ▶◀ primo. ● Espressioni: fig., numero uno… … Enciclopedia Italiana
uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… … Dizionario italiano
fuga — {{hw}}{{fuga}}{{/hw}}s. f. 1 Rapido allontanamento da un luogo o situazione, per paura o per sottrarsi a un danno, pericolo e sim.; SIN. Evasione, scampo | Darsi alla –f, andare, volgere in –f, fuggire | Porre, mettere in –f, far fuggire |… … Enciclopedia di italiano
graticciata — {{hw}}{{graticciata}}{{/hw}}s. f. Insieme di graticci posti uno di seguito all altro per chiudere o proteggere … Enciclopedia di italiano
sequela — {{hw}}{{sequela}}{{/hw}}s. f. Serie di cose e fatti, spec. sgradevoli, che accadono uno di seguito all altro; SIN. Filza … Enciclopedia di italiano
andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… … Dizionario italiano
tandem — tàn·dem s.m.inv. 1. CO bicicletta con due sellini, due manubri (di cui uno solo di direzione) e due coppie di pedali azionati da due persone sedute una dietro l altra | TS sport la gara disputata con tale mezzo: vincere il tandem 2a. CO estens.,… … Dizionario italiano
vedere — /ve dere/ [dal lat. vidēre ] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio ], védi [ant. véi, vé ], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo ], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono ]; pres. cong. io, tu, egli véda [lett. végga … Enciclopedia Italiana
passo — passo1 agg. [lat. passus, part. pass. di pandĕre stendere ; quindi steso a seccare, ad appassire ]. [che è stato fatto seccare: uva p. ] ▶◀ appassito, passito, secco. passo2 s.m. [lat. passus us, der. di pandĕre aprire, stendere ; in origine,… … Enciclopedia Italiana
più — avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. maggiormente, in maggiore quantità, in maggiore misura o grado; unito con aggettivi e avverbi forma il comparativo di maggioranza anche con il secondo termine sottinteso: lo vedo più… … Dizionario italiano
stretto — stretto1 / stret:o/ [part. pass. di stringere ]. ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani ; cappio s. ] ▶◀ saldo, serrato. ◀▶ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non lascia spazio tra gli elementi di cui è … Enciclopedia Italiana